
- FUORI DAI MARGINI -
Ci sono cuoche galattiche, tori dalla lunga ombra e filastrocche satiriche di quasi un secolo fa.
Ci sono personalità multiple e famiglie che chiacchierano molto.
Ma ci sono anche incidenti ferroviari, operai intolleranti, ex carcerati, fornai, fratelli che si riconciliano, giornalisti che inseguono l’amore e bambini che cercano la loro dimensione.
Perché la parola integrazione non resta nel definito.
Non ha una sola sfumatura, non si risolve in situazioni note, ma scolora, esce dai bordi e si infiltra in più situazioni di quanto possiamo immaginare. Così come questi racconti, l’integrazione, per quanto ci si provi, resta sempre fuori dai margini.
- LETTERA 22 -
Un’interessante collaborazione nell’ambito della narrativa: Ciesse Edizione e Associazione Fantalica APS.
Una grossa opportunità per tutti i soci Fantalica: una convenzione con la casa editrice Ciesse di Padova.
L’Associazione Fantalica da anni si occupa di promuovere giovani scrittori attraverso il laboratorio di scrittura permanente LETTERA 22, tenuto da Laura Liberale, Heman Zed, Giulia Pretta,…ma anche attraverso eventi, incontri con gli autori e oggi anche con la volontà di pubblicare una raccolta dei migliori scritti.
Nasce infatti in questo periodo la collaborazione con la casa editrice Ciesse per promuovere insieme la narrativa, la scrittura, i libri e anche i nostri giovani
scrittori. L’obiettivo è quello di creare una collana originale chiamata “Lettera 22” in cui potranno essere pubblicate opere inedite di narrativa, saggistica, poesia e ma anche un’antologia di racconti degli allievi dei laboratori di scrittura.
I LIBRI PUBBLICATI DAI NOSTRI SOCI

Silvia Zidarich “La ragazza della Luna”
“Miriam, 15 anni, una grande passione per lo studio e per i romanzi fantasy, detesta la realtà dei suoi coetanei, volgare, conformista, priva di valori. Intraprende una strada verso la perfezione a tutti i costi che la porterà a imbattersi in una letale compagna di viaggio: l’anoressia nervosa.
Andy, 17 anni, tipico profilo da adolescente multiproblematico, un curriculum di vandalismi e disgrazie familiari alle spalle, coltiva un sogno nel cassetto del tutto improbabile: diventare un grande poeta. Quando i due incrociano i loro percorsi avviene lo scontro. Tra due modalità opposte di incarnare quella lotta per rivendicare il proprio posto nel mondo che è l’adolescenza.”

Daniele Trevisan “Quasi tenebra”
“Il mondo sta per finire ma nessuno sembra accorgersene. Le anime dannate hanno trovato un varco per passare nella nostra dimensione e l’esodo è iniziato. Solo Drake e Ares possono vederle e forse hanno anche il potere di fermarle. Ciò che manca loro è il tempo e la forza di lottare, di combattere una battaglia che non hanno scelto, ma alla quale non possono sottrarsi…”

Annachiara Alletti “I segreti di una vita qualunque”
“In una Palermo misteriosa, tra inquietanti segreti, mafia, politica e intrighi internazionali è ambientato il romanzo di Annachiara Alletti. La protagonista Marina attende il ritorno del marito, Salvatore, scomparso durante un viaggio di lavoro in Libia. Tornato a casa, sconvolto e malato, Salvatore non è più lo stesso uomo e Marina lo aiuta a rimettersi in sesto. Ripresa in mano la propria vita, il marito si lancia in progetti ambiziosi e rischiosi…ma ombre titaniche iniziano a oscurare la loro vita, lei inizia a chiedersi chi sia veramente il marito e quanto lei e i figli siano in pericolo.
Con profondo sconforto intuisce che il confine tra tenebra e luce non è mai ben delineato e cercare la verità rappresenta un’impresa.”

Giulia Pretta (insegnante-Artista a Fantalica) “L’ultima pagina”
“Mark Holden è uno scrittore londinese di thriller. A seguito di uno scippo finisce in ospedale, ma a parte qualche ammaccatura e il furto della borsa di pelle in cui conservava la sua agenda, non ha perso nulla. La sua paura di essere vittima di qualche amnesia viene esclusa. Mark sta cercando di terminare il suo ultimo lavoro, una trilogia che ha come protagonista l’avventuroso Mister Harris, ma il suo sogno è quello di dedicarsi al teatro, come ogni autore inglese che si rispetti. Visto il successo dei suoi thriller, sa che la proposta sarà osteggiata, ma essere il migliore amico dell’editore sarà d’aiuto. L’unico elemento di novità è l’arrivo di una nuova vicina, Judy Morgan. I due legano immediatamente. La ragazza addirittura riesce a trovare un artigiano in grado di rifare la borsa di cuoio rubata: per Mark però questa borsa nuova identica a quella vecchia trasmette una strana sensazione, quasi di déjà-vu. Come se lui e Judy si conoscessero da molto più tempo. Come se l’ipotesi di un’amnesia non fosse più così inverosimile.”